Corsi
Scopri i nostri corsi di danza

Danzagioco
dedicato ai bambini dai 3 ai 5 anni.
Un’attività ludico-educativa per sviluppare creatività, immaginazione e consapevolezza corporea.
Le proposte sono mirate a sviluppare l’autostima e a valorizzare l’unicità di ciascun bambino.
Un’attività ludico-educativa per sviluppare creatività, immaginazione e consapevolezza corporea.
Le proposte sono mirate a sviluppare l’autostima e a valorizzare l’unicità di ciascun bambino.

Propedeutica alla danza
corso rivolto ai bambini a partire dai 5 anni.
Finalizzato a sviluppare la consapevolezza corporea, la coscienza dello spazio, il senso del ritmo e la muscolatura. Un percorso formativo che getta le basi e prepara l’allievo non solo per la Danza classica accademica ma anche per qualsiasi altro genere.
Finalizzato a sviluppare la consapevolezza corporea, la coscienza dello spazio, il senso del ritmo e la muscolatura. Un percorso formativo che getta le basi e prepara l’allievo non solo per la Danza classica accademica ma anche per qualsiasi altro genere.

Danza classica Accademia
a partire dai 7 anni.
Le lezioni di Danza classica sviluppano il lavoro muscolare e la flessibilità, accrescono la coordinazione, il controllo del proprio movimento e migliorano la postura.
Attraverso lo studio di questa disciplina si va a sviluppare l’eleganza del gesto e a rafforzare la fiducia nelle proprie capacità.
A partire dagli 11 anni il percorso prevede lo studio della tecnica delle “punte”, specifiche calzature che permettono di eseguire passi sollevandosi sulle “punte” dei piedi.
Le lezioni di Danza classica sviluppano il lavoro muscolare e la flessibilità, accrescono la coordinazione, il controllo del proprio movimento e migliorano la postura.
Attraverso lo studio di questa disciplina si va a sviluppare l’eleganza del gesto e a rafforzare la fiducia nelle proprie capacità.
A partire dagli 11 anni il percorso prevede lo studio della tecnica delle “punte”, specifiche calzature che permettono di eseguire passi sollevandosi sulle “punte” dei piedi.

Danza moderna
a partire dai 7 anni.
La Danza moderna è caratterizzata da una propria tecnica ed una propria estetica atte a valorizzare gesti e movimenti e ad esprimere la personalità dell’allievo danzatore.
La Danza moderna è caratterizzata da una propria tecnica ed una propria estetica atte a valorizzare gesti e movimenti e ad esprimere la personalità dell’allievo danzatore.

Hip Hop
a partire dai 7 anni.
Una Danza che nasce dalla strada, risultato di diverse influenze culturali che unisce movimenti ben distinti e veloci nelle nbraccia a movimenti fluidi e molleggiati delle gambe.
Una delle caratteristiche dell’Hip hop è il freestyle, cioè ballare senza una coreografia improvvisando seguendo il ritmo della musica.
Una Danza che nasce dalla strada, risultato di diverse influenze culturali che unisce movimenti ben distinti e veloci nelle nbraccia a movimenti fluidi e molleggiati delle gambe.
Una delle caratteristiche dell’Hip hop è il freestyle, cioè ballare senza una coreografia improvvisando seguendo il ritmo della musica.

Danza movimento terapia
adatto a tutte le età.
La Danzaterapia è una forma d’Arte dove il corpo ed il movimento sono i veicoli per raggiungere e mantenere il proprio benessere psicofisico.
Viene utilizzata anche come tecnica riabilitativa per riequilibrare l’area cognitiva,emotiva,razionale e psicomotoria.
La Danzaterapia è una forma d’Arte dove il corpo ed il movimento sono i veicoli per raggiungere e mantenere il proprio benessere psicofisico.
Viene utilizzata anche come tecnica riabilitativa per riequilibrare l’area cognitiva,emotiva,razionale e psicomotoria.

Danze '800
Danze storiche con particolare riferimento alle danze di società del xix secolo.
La Società di Danza che promuove questo corso è stata fondata a Bologna nel 1991 con lo scopo di promuovere lo studio e la pratica di tali danze , in particolare con la volontà di ricostruire un sistema basato sulla tradizione europea del secolo scorso.
Le danze includono quadriglie,contraddanze,valzer,mazurka e polka.
La Società di Danza che promuove questo corso è stata fondata a Bologna nel 1991 con lo scopo di promuovere lo studio e la pratica di tali danze , in particolare con la volontà di ricostruire un sistema basato sulla tradizione europea del secolo scorso.
Le danze includono quadriglie,contraddanze,valzer,mazurka e polka.

Tango argentino
Il Tango è la danza più rappresentativa della regione del “Rio della Plata”, in particolare di Buenos Aires e Montevideo, successivamente diffusasi in tutto il mondo. Questo ballo di coppia si contraddistingue per l’eleganza dei suoi movimenti, alcuni dei quali tradizionali e tramandati attraverso più di cento anni di evoluzione, altri aggiunti dalle nuove generazioni di ballerini mantenendo viva la passione per questa danza.
L’abbraccio e la camminata sono tra i primi elementi da comprendere per avvicinarsi , successivamente mediante l’improvvisazione, ogni ballerino troverà la sua espressione attraverso uno spazio di esplorazione personale.
L’abbraccio e la camminata sono tra i primi elementi da comprendere per avvicinarsi , successivamente mediante l’improvvisazione, ogni ballerino troverà la sua espressione attraverso uno spazio di esplorazione personale.
Altri corsi

Ginnastica dolce
Ginnastica che prevede l’esecuzione di sequenze piu’ o meno lunghe che richiedono e sviluppano forza ed elasticità. E’ un genere di attività fisica fatta di movimenti lenti e graduali adatta a tutti; include esercizi di riscaldamento,stiramenti. ,allungamenti e stretching.
In particolare prevede che i movimenti siano eseguiti in maniera consapevole richiedendo il massimo impegno nel rispetto dei ritmi dello svolgimento dell’attività.
In particolare prevede che i movimenti siano eseguiti in maniera consapevole richiedendo il massimo impegno nel rispetto dei ritmi dello svolgimento dell’attività.

Capoeira
Arte marziale brasiliana,caratterizzata da elementi espressivi come la musica e l’armonia dei movimenti .E’ una sintesi di lotta, acrobazie,canti e musica, Nata e diffusa inizialmente a Bahia , si è trasformata poi in una pratica spettacolare: i capoeristi formano un grande cerchio, suonano le percussioni e incitano cantando i lottatori che a due a due si confrontano con una tecnica per molti versi simile ad una danza.
Corsi dedicati a tutte le fasce di età anche con disabilità

Pilates
adatto a tutte le età.
Ginnastica a corpo libero o con l’ausilio di piccoli attrezzi, di tipo rieducativo ,preventivo e terapeutico. Il lavoro proposto si focalizza sulla postura della persona e permette di acquistare maggiore armonia e fluidità nei movimenti.
L’obiettivo principale è quello di rendere le persone più consapevoli di sé stesse, del proprio corpo e della propria mente.
Ginnastica a corpo libero o con l’ausilio di piccoli attrezzi, di tipo rieducativo ,preventivo e terapeutico. Il lavoro proposto si focalizza sulla postura della persona e permette di acquistare maggiore armonia e fluidità nei movimenti.
L’obiettivo principale è quello di rendere le persone più consapevoli di sé stesse, del proprio corpo e della propria mente.

Yoga
Lo Yoga è una disciplina che unisce corpo, mente e spirito attraverso l’esecuzione di posizioni, tecniche di respirazione e concentrazione. Lo scopo è quello di armonizzare l’Essere Umano facendogli riscoprire la sua unicità.
Lo Yoga tibetano si concentra maggiormente sugli aspetti di respirazione, concentrazione e meditazione. Tutto viene svolto in modo semplice e naturale, in modo tale che tutti possano accedere e realizzare i vari aspetti della disciplina.
Lo Yoga tibetano si concentra maggiormente sugli aspetti di respirazione, concentrazione e meditazione. Tutto viene svolto in modo semplice e naturale, in modo tale che tutti possano accedere e realizzare i vari aspetti della disciplina.

Taiji Quan
Il Taiji Quan è un’antica arte corporea costituita da sequenze di movimenti eseguiti lentamente, con fluida continuità. La concatenazione dei suoi movimenti ci riporta a vivere il momento presente, posizionandoci correttamente nel tempo e nello spazio.
Sotto questo aspetto il Taiji Quan apre una strada per esplorare la relazione tra noi, l’ambiente e le altre persone. Praticato regolarmente elimina tensioni e rigidità, sviluppa equilibrio e coordinazione, armonizza la respirazione, aiuta a gestire lo stress quotidiano e stimola le principali funzioni vitali.
Sotto questo aspetto il Taiji Quan apre una strada per esplorare la relazione tra noi, l’ambiente e le altre persone. Praticato regolarmente elimina tensioni e rigidità, sviluppa equilibrio e coordinazione, armonizza la respirazione, aiuta a gestire lo stress quotidiano e stimola le principali funzioni vitali.